Se ti abbraccio non aver paura

di Fulvio Ervas

Se ti abbraccio non aver paura - Articoli  - sporting napoli articoli

Un salto nel mondo dell'autismo attraverso lo sguardo e le esperienze di viaggio di un padre e di un figlio.

Franco ed Andrea, contro il parere di familiari ed amici, decidono di partire insieme in un'avventura senza bussola, senza meta, senza regole o scadenze. Andrea è un ragazzo di diciassette anni, disabile dall’eta’ di 3 e non autosufficiente. La storia apre il varco ad episodi incredibili capaci di mettere in discussione il concetto stesso che dell'autismo si ha nell'immaginario collettivo 

Fulvio Ervas affronta questo complesso tema, utilizzando il linguaggio confidenziale del “diario di viaggio”. La semplicità dello stile è precorsa dal formato brossura cartonato e dalla sobrietà della copertina del libro.

L’autore veneziano ci regala una storia vera, fatta di persone vere con problemi reali, capace tuttavia di donare al lettore una inattesa chiave di registro sulla disabilità, che ne stempera i preconcetti e dimostra come l’amore e la forza di volontà possono porre le basi per far vivere esperienze uniche e indimenticabili a chi convive con questo problema. 

Il judoka che si accinge a leggere questo libro si vedrà proiettato nell'ampio spettro di temi a lui già familiari: l’empatia, il mettersi in discussione, l’aggiustamento della rotta relazionale e didattica. Le vicende di viaggio fungono da sfondo e spunto per capire quali siano le tecniche e i diversi tipi di approcci, sperimentati dallo stesso Franco, che questi ha adottato per innestare con il figlio un dialogo profondo.

Una lettura consigliata a Maestri ed allievi per le indubbie aperture mentali, emotive e strategiche da conquistare nella didattica e nel confronto con la disabilità.

La redazione di EducaJudo

scritto il 03 apr 2017
Condividi questa pagina su:

Forse possono interessarti anche i seguenti articoli

Match analisys e modello funzionale

Match analisys e modello funzionale

Dal combattimento all'individuazione dei fattori da allenare per la gara

Il judo adattato agli amputati di arto inferiore

Il judo adattato agli amputati di arto inferiore

Spunti di riflessione di un Maestro medico

Gli alunni, le regole e il judo

Gli alunni, le regole e il judo

Osservazioni dall'esperienza scolastica e laboratoriale